Skip to main content

Spreafico: "abbiamo toccato con mano i risultati"

Spreafico Francesco & F.lli, realtà di riferimento nel settore ortofrutticolo da 70 anni, ha scelto di sostenere l'Associazione La Nostra Famiglia nelle attività di ricerca e cura rivolte ai bambini e alle bambine con disabilità.

In particolare, l’azienda di Dolzago (LC) finanzia le attività di ricerca clinica e tecnologica del Polo di Bosisio Parini (LC): ha contribuito a realizzare Astrolab, l’innovativo laboratorio di riabilitazione hi-tech per migliorare le funzioni cognitive e motorie dei piccoli pazienti; ha sostenuto la realizzazione di ActivePark, parco smart inclusivo in cui i giochi si adattano alle caratteristiche di ogni bambino, grazie a sensori e a feedback personalizzati. O ancora, sostiene l’acquisto delle attrezzature per il laboratorio di genetica, finalizzato alla diagnosi di patologie genetiche rare neurologiche e del neurosviluppo, che colpiscono principalmente bambini e adolescenti.

Abbiamo chiesto all’amministratore delegato Raffaele Spreafico di raccontarci l’impegno, i valori e gli obiettivi di responsabilità sociale della sua azienda.

Spreafico
Spreafico

Perché avete scelto di sostenere proprio La Nostra Famiglia?

Come famiglia e come azienda abbiamo sempre garantito il nostro supporto ad associazioni e centri di ricerca scientifica e, circa dieci anni fa, abbiamo pensato di farlo in modo ancor più diretto e costruttivo rivolgendo la nostra attenzione alla realtà locale, per trovare un partner serio ed affidabile che potesse utilizzare nel migliore dei modi i nostri contributi.

La scelta di destinare il nostro sostegno all'associazione La Nostra Famiglia nasce non solo dalla volontà di sostenere una realtà del territorio, ma dalla profonda comunione di valori e di missione dell’associazione, oltre che dallo spirito di concretezza che contraddistingue questo gruppo.

Quello spirito del fare che da sempre ha mosso mio padre e i suoi fratelli e che è insito in noi cugini che rappresentiamo la seconda generazione in azienda: porsi degli obiettivi e, con impegno, dedizione e costanza lavorare e agire per riuscire a realizzarli.

Quali sono i motivi che vi hanno "conquistato"?

Ci siamo sentiti parte di un gruppo motivato e molto preparato di persone che lavorano per raggiungere un obiettivo: il benessere delle persone con disabilità, soprattutto bambini e giovani.

Benessere che riguarda non solo la cura della disabilità, ma la cura della persona nella sua interezza e della famiglia che la supporta nel lungo cammino della riabilitazione o semplicemente nella ricerca di una condizione di vita migliore.

Proprio questo è il senso di famiglia che mi hanno trasmesso e che tutti noi abbiamo ritrovato nell’Associazione: nei momenti di difficoltà ci siamo gli uni per gli altri così come la Nostra Famiglia c’è per chi si trova ad affrontare i problemi legati ad una disabilità più o meno grave, con tutto il supporto delle tecnologie più innovative, del personale qualificato, attento e sensibile, e con tutta la conoscenza di un centro studi all’avanguardia.

In questi anni abbiamo potuto toccare con mano i risultati dei progetti ambiziosi che la Nostra Famiglia ci ha proposto, felici di sapere che anche il nostro contributo ha potuto regalare una gioia oppure semplificare gesti quotidiani a chi affronta ogni giorno le difficoltà legate ad una disabilità, o ancora sapere che abbiamo contribuito ad acquistare macchinari indispensabili per la ricerca e la diagnosi precoce di rare malattie che colpiscono soprattutto i bambini.

Avete altri progetti sull’infanzia?

La cura e il benessere dai bambini ci stanno particolarmente a cuore. Il nostro lavoro ci porta ad avere contatti con mondi lontani e molto diversi dalla realtà in cui viviamo noi, mondi in cui semplici diritti quali il diritto alla salute e allo studio non sempre sono fruibili da tutti in modo semplice.

Per questa ragione dal 2019, insieme a FundaUniban, contribuiamo a migliorare le condizioni di vita di una piccola Comunità in Colombia, il villaggio di Carepa in cui vivono le famiglie coinvolte nella coltivazione delle banane.

In particolare sono stati fatti investimenti per migliorare la sicurezza dei bambini e per facilitare il loro ingresso nel mondo scolastico oltre che la creazione di un campo polisportivo, di nuove aule e di una nuova mensa scolastica. Tutte cose che per noi sono scontate, ma nelle realtà locali colombiane non lo sono affatto.

Anche in questo caso i progetti sono impegnativi e ambiziosi e veniamo aggiornati costantemente delle loro evoluzioni. Ogni volta che ci rechiamo in quei paesi per lavoro, veniamo invitati a visitare il complesso scolastico e i lavori realizzati: è sempre una gioia poter vedere i bambini che ci accolgono e fanno festa, felici di quello che sono riusciti ad avere anche grazie al nostro contributo.

Valori quali impegno, attenzione all’altro e solidarietà muovono me e tutta la mia famiglia e siamo grati di poter unire le nostre forze a partner affidabili per aiutare concretamente chi ne ha bisogno.

Per le aziende

Vuoi metterti in contatto con noi? Scrivi a Giovanni Barbesino

Giovanni è disponibile a fornire maggiori informazioni e, con il suo team, supporterà l'azienda a costruire una collaborazione che aiuti concretamente migliaia di bambini e ragazzi.

Benefici fiscali

Le donazioni effettuate a sostegno dei progetti e delle attività de La Nostra Famiglia ti danno la possibilità di usufruire di rilevanti benefici fiscali.