Friulana Accessori: "anche il mondo imprenditoriale può essere motore di coesione"

Nel mondo dell’impresa, dove spesso l’attenzione è concentrata sul profitto e sulla performance, esistono realtà capaci di distinguersi per una visione più profonda e umana del proprio ruolo. Una di queste è Friulana Accessori, che ha fatto della cultura del dono uno dei pilastri del proprio agire. La storica azienda del territorio friulano ha da poco festeggiato i suoi 70 anni di attività, attraversando con successo tre diverse proprietà. Un risultato che si spiega solo grazie a una cultura aziendale solida, incentrata sulla valorizzazione delle persone e delle differenze e sulla volontà di creare valore non solo per sé, ma con e per il territorio.
“Restituire parte di questo valore è per noi un atto naturale”: lo racconta con autenticità Mirco Tulisso, CEO dell’azienda, che nel 2023 ha scelto di fare un investimento triennale in un progetto di ricerca condotto dalla sede di Pasian di Prato insieme all’Università di Udine, che approfondisce come il bilinguismo per i bambini sia correlato ad una migliore funzione cognitiva.
Da dove nasce questa scelta di investimento?
Per incidere e generare cambiamento è necessario investire con obiettivi a medio termine. Altrimenti non si tratta di un investimento. Noi di Friulana Accessori abbiamo radicato l’approccio aziendale agli investimenti e ci viene naturale trasferirlo anche in un progetto insieme alla Nostra Famiglia di Pasian di Prato, una realtà che tutti nel territorio ammirano per la sua professionalità e per l’umanità che trasmette. La stima è nata dall’incontro autentico con gli operatori e con l’ambiente in cui lavorano, dove si respira qualcosa di unico: ci hanno colpito la passione e la dedizione di chi opera lì, letteralmente innamorato del proprio lavoro. Questo ci permette, ogni giorno, di riscoprire la bellezza di ciò che abbiamo.
Qual è l'impatto sociale del dono?
Ogni anno, nel periodo natalizio, comunichiamo ai nostri dipendenti, collaboratori e clienti la scelta di sostenere La Nostra Famiglia, perché il dono, per essere autentico, va condiviso. Vogliamo che anche le nostre persone si sentano parte di questo gesto. È un modo per coltivare insieme una cultura che metta al centro la fragilità, l’ascolto, la cura. Un gesto che assume così un valore educativo e trasformativo, perché dimostra che anche il mondo imprenditoriale può essere motore di coesione, equità e solidarietà. Per Friulana Accessori, sostenere chi si prende cura dei più fragili è parte integrante della propria identità: saremmo contenti di invogliare altre aziende come noi ad investire in realtà come La Nostra Famiglia. Perché donare non è solo un atto di generosità, ma una scelta di responsabilità, di visione, di comunità. In questa prospettiva, la cultura del dono non è un gesto isolato, ma un seme. Un seme che, se coltivato con coerenza e continuità, può far fiorire relazioni, speranza e futuro